• Dom. Lug 27th, 2025

Casi di mancato pagamento del canone di locazione

Il mancato o ritardato pagamento del canone e degli oneri accessori rappresenta uno degli inadempimenti più comuni nei contratti di locazione. La normativa e la giurisprudenza prevedono diverse conseguenze e…

Quali sono le modalità per il rilascio di un immobile locato?

Il rilascio dell’immobile locato consiste nella riconsegna dell’immobile da parte del conduttore al locatore alla scadenza del contratto di locazione o al termine di un’eventuale procedura di sfratto. Le modalità…

Che cos’è il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale è una somma di denaro che l’inquilino versa al proprietario all’inizio di un contratto di locazione, come garanzia per eventuali danni all’immobile o per coprire il mancato…

Che cosa sono le “locazioni brevi” ?

La disciplina fiscale delle locazioni brevi in ​​Italia è stata definita per regolare gli affitti di durata limitata (massimo 30 giorni), spesso gestiti tramite piattaforme digitali come Airbnb, Booking e…

Che cos’è la cedolare secca?

La cedolare secca è un regime fiscale agevolato applicabile ai redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo. Consiste in un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali…

Vendita bene ereditato

La vendita di un bene ereditato è un processo che può comportare diverse procedure e considerazioni legali, fiscali e pratiche. Di seguito, ti fornisco un quadro completo delle procedure, dei…

Che cos’è l’home staging?

L’ home staging è una strategia di marketing immobiliare che prevede l’allestimento e la valorizzazione estetica di un immobile per renderlo più attraente agli occhi di potenziali acquirenti o affittuari.…

Quali tasse si pagano quando si vende un immobile?

uando si vende un immobile, che sia di tipo residenziale o commerciale, il venditore può essere soggetto a diverse tasse e imposte, che variano a seconda di vari fattori come…

Che cos’è l’asseverazione di conformità urbanistica

L’ asseverazione di conformità urbanistica è una dichiarazione rilasciata da un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) che certifica la conformità di un immobile rispetto alle norme urbanistiche ed edilizie…

Che cos’è il certificato di agibilità?

Il certificato di agibilità (o, in alcuni casi, certificato di abitabilità) è un documento rilasciato dal Comune che attesta la conformità di un immobile ai requisiti di sicurezza, igiene, salubrità,…