• Gio. Apr 24th, 2025

Che cos’è la TARI : esempio calcolo immobile residenziale e commerciale

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è un’imposta comunale italiana destinata a finanziare i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani. È obbligatorio per tutti coloro che possiedono o lavorano immobili, siano residenziali o commerciali. La TARI è calcolata sulla base di vari fattori, tra cui la superficie dell’immobile e il numero di occupanti.

Come si calcola la TARI

Il calcolo della TARI si basa su due componenti principali:

  1. Quota Fissa : Questa parte è determinata in base alla superficie dell’immobile e alle caratteristiche del servizio (tipologia di immobile, numero di occupanti, ecc.). Essa copre i costi fissi del servizio.
  2. Quota Variabile : Questa componente è legata alla quantità di rifiuti prodotti e si basa sul numero di occupanti o sull’uso dell’immobile. La quota variabile varia in base al numero di utenti per i locali residenziali o alla tipologia di attività per quelli commerciali.

Formula di Calcolo

La formula generale per il calcolo della TARI è la seguente:TARI=(Superficie×Tariffa al m2)+(Numero di occupanti×Quota variabile)\text{TARI} = (\text{Superficie} \times \text{Tariffa al m}^2) + (\text{Numero di occupanti} \times \text{Quota Variabile})TARI=( Superficie×Tariffa al m2)+( Numero di occupanti×Quota Variabile )

Esempio di Calcolo della TARI

1. Immobile residenziale

Dati :

  • Superficie dell’immobile: 100 mq
  • Tariffa al m² (quota fissa): 3 €
  • Numero di occupanti: 4
  • Quota variabile per occupante: 20 €

Calcolo :

  • Quota fissa:100 M2×3 €=300 €100 \, m^2 \volte 3 \, € = 300 \, €100M2×3€=300€
  • Quota variabile:4×20 €=80 €4 \volte 20 \, € = 80 \, €4×20€=80€
  • TARIFFA Totale :300 €+80 €=380 €300\,€ + 80\,€ = 380\,€300€+80€=380€

2. Locale Commerciale

Dati :

  • Superficie del locale: 200 m²
  • Tariffa al m² (quota fissa): 5 €
  • Quota variabile: 200 € (costo fisso per attività commerciale, indipendente dal numero di occupanti)

Calcolo :

  • Quota fissa:200 M2×5 €=1000 €200 \, m^2 \volte 5 \, € = 1000 \, €200M2×5€=1000€
  • Quota variabile:Quota variabile=200 €\text{Quota variabile} = 200 \, €Quota variabile=200€
  • TARIFFA Totale :1000 €+200 €=1200 €1000\,€ + 200\,€ = 1200\,€1000€+200€=1200€

Considerazioni Aggiuntive

  • Scadenze : I Comuni stabilizzano le cadenze per il pagamento della TARI. In genere, il pagamento può avvenire in rate (annualmente, semestralmente o trimestralmente).
  • Riduzioni e Agevolazioni : Alcuni Comuni possono prevedere riduzioni o esenzioni dalla TARI per categorie specifiche (ad esempio, famiglie numerose, anziani, ecc.).
  • Verifica della tariffa : Ogni Comune acquista autonomamente le tariffe e le modalità di calcolo della TARI, quindi è importante consultare il sito del proprio Comune per informazioni dettagliate.

Di Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle costruzioni e della compravendita immobiliare. Durante la mia carriera, ho avuto l'opportunità di lavorare su progetti di diversa natura e complessità, sviluppando una profonda conoscenza tecnica e strategica del mercato immobiliare. La mia passione per l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi mi ha portato a offrire soluzioni personalizzate e mirate per soddisfare le esigenze dei miei clienti.