• Gio. Apr 24th, 2025

Che cos’è la superficie commerciale e come si calcola

La superficie commerciale è un parametro utilizzato nel settore immobiliare per determinare il valore di un immobile, sia residenziale che commerciale. Questa misura rappresenta una stima della superficie totale dell’immobile, includendo non solo gli spazi abitativi principali, ma anche altre aree accessorie che possono influire sul prezzo.

Cosa include la superficie commerciale?

La superficie commerciale tiene conto di:

  1. Superficie interna abitabile: rappresenta l’area interna calpestabile.
  2. Balconi e terrazze: generalmente contano per una percentuale ridotta, spesso intorno al 30-50% della loro superficie reale, perché non sono spazi interni.
  3. Cantine e soffitte: queste aree sono solitamente considerate con un coefficiente minore rispetto agli spazi abitativi principali.
  4. Garage e posti auto: di solito vengono inclusi con una percentuale ridotta, ad esempio il 50%.
  5. Giardini privati: vengono inclusi, sebbene con una percentuale molto bassa rispetto alla loro superficie totale (a volte tra il 10% e il 20%).

Come si misura?

La superficie commerciale si misura applicando dei coefficienti di ponderazione a ogni tipo di superficie:

  • Spazi abitativi interni: considerati al 100%.
  • Balconi e terrazze: ponderati tra il 30% e il 50%.
  • Cantine, soffitte e garage: ponderati solitamente tra il 20% e il 60%, a seconda del mercato e delle convenzioni locali.
  • Giardini: considerati tra il 10% e il 20%.

Questi coefficienti variano in base alle linee guida del mercato immobiliare locale e alla tipologia dell’immobile.

Esempio pratico

Se una casa ha:

  • 100 mq di superficie abitativa interna,
  • 10 mq di balcone (ponderato al 30%),
  • 20 mq di cantina (ponderata al 25%),

La superficie commerciale si calcola come:100 mq+(10 mq×0,3)+(20 mq×0,25)=100+3+5=108 mq100 \text{ mq} + (10 \text{ mq} \times 0{,}3) + (20 \text{ mq} \times 0{,}25) = 100 + 3 + 5 = 108 \text{ mq}100 mq+(10 mq×0,3)+(20 mq×0,25)=100+3+5=108 mq

In questo esempio, la superficie commerciale della casa è di 108 mq.

Di Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle costruzioni e della compravendita immobiliare. Durante la mia carriera, ho avuto l'opportunità di lavorare su progetti di diversa natura e complessità, sviluppando una profonda conoscenza tecnica e strategica del mercato immobiliare. La mia passione per l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi mi ha portato a offrire soluzioni personalizzate e mirate per soddisfare le esigenze dei miei clienti.