• Sab. Lug 26th, 2025

Che cosa sono le tariffe d’estimo

Le tariffe d’estimo sono delle tariffe stabilite dall’amministrazione finanziaria e hanno lo scopo di determinare il reddito generato da  un immobile sia esso a carattere residenziale che a destinazione agricola.

Come è possibile presumere queste tariffe sono una funzione di altre variabili  e sono determinate essenzialmente :

  1. dalla zona censuaria  a cui appartiene l’immobile, zone che l’Agenzia delle Entrate definisce come  “porzione omogenea di territorio comunale, nell’ambito della quale la redditività dei fabbricati è da considerarsi uniforme“
  2. alle categorie catastali suddivise in gruppi che vanno dalla A alla F ( https://www.gazzettaufficiale.it/catasto/help/categoria)
  3. alla destinazione d’uso che può essere residenziale, commerciale o industriale

La loro funzione è quella di determinare la rendita catastale di un immobile o un  terreno  censito al Catasto moltiplicando semplicemente il loro valore per i vani o i metri cubi o i metri quadrati a seconda della tipologia dell’immobile.

A questo proposito la Gazzetta Ufficiale offre a questa pagina ( https://www.gazzettaufficiale.it/catasto/caricaRicerca) un’ottimo e semplice strumento per calcolare la tariffa d’estimo e di conseguenza la rendita catastale, la cui esatta valutazione molto spesso può evitare di pagare più del dovuto alcune delle principali imposte che gravano sugli immobili.

Di Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con un percorso quarantennale nel settore delle costruzioni e della consulenza immobiliare. La mia carriera mi ha portato ad affrontare sfide tecniche e finanziarie complesse, dall’analisi di immobili residenziali alla valutazione di asset commerciali, sviluppando un metodo unico che combina: Competenza ingegneristica (valutazioni strutturali, ottimizzazione energetica, adeguamento normativo) Approccio immobiliare strategico (stime di mercato, analisi ROI, due diligence) Focus sul cliente (ascolto delle esigenze, trasparenza, risultati misurabili) Oggi, attraverso questo blog e i miei servizi, condivido conoscenze tecniche e pratiche per: ✔ Acquirenti/Venditori: evitare errori comuni nelle transazioni ✔ Investitori: identificare opportunità con solide basi quantitative ✔ Professionisti: affiancare perizie tecniche e strumenti innovativi (render, relazioni illustrative) Credo fermamente che un immobile vada analizzato con lo stesso rigore di un progetto ingegneristico: numeri alla mano, scenari chiari, soluzioni pragmatiche. Il mio obiettivo? Trasformare dati complessi in decisioni semplici, perché ogni cliente merita chiarezza e risultati concreti.