Diritto di prelazione: quando il vicino può ‘rubarti’ casa
Un diritto che può ribaltare le vendite immobiliari: tutto quello che devi sapere per non farti cogliere impreparato “Venduta!” pensavi, quando invece il tuo vicino si presenta con una comunicazione…
Bonus edilizi: i 3 errori che costano caro (e che quasi tutti commettono)
Migliaia di euro buttati per disattenzione. Ecco come evitare le trappole più comuni I bonus edilizi hanno rappresentato una grande opportunità per milioni di italiani, ma dietro le promesse di…
Edifici storici e “vincoli fantasma”: come tutelarsi quando il Ministero blocca la ristrutturazione
L’acquisto o la ristrutturazione di un immobile vincolato può trasformarsi in un incubo se il Ministero della Cultura (MiC) interviene con un provvedimento tardivo, magari a lavori già iniziati. Cosa…
Che cosa sono le difformità edilizie totali o parziali?
Le difformità edilizie possono essere totali o parziali , ognuna delle quali comporta implicazioni normative specifiche e potenziali sanzioni. Questa distinzione è normata principalmente dal dPRn 380/2001, noto come Testo…
Quando è nullo un atto di compravendita?
Un atto di compravendita è nullo quando non rispetta i requisiti di validità stabilità dalla legge. La nullità, nel diritto civile italiano, comporta che l’atto sia privo di effetti giuridici…
Rinuncia all’eredità
La rinuncia all’eredità è l’atto giuridico attraverso il quale un erede decide di non accettare l’eredità a cui ha diritto. Questa scelta può essere motivata da diversi fattori, come debiti…
Come si calcola la nuda proprietà e l’usufrutto
Calcolo della Nuda Proprietà e dell’Usufrutto: Una Guida Semplificata Il calcolo del valore della nuda proprietà e dell’usufrutto è un’operazione che richiede una certa competenza tecnica e l’utilizzo di strumenti…
Calcolo del Valore di Vendita di una Casa Gravata da Usufrutto e Fattori Influenti
Il calcolo del valore di vendita di una casa gravata da usufrutto è un’operazione che richiede una valutazione attenta e specifica. Il valore complessivo dell’immobile viene suddiviso in due quote:…
Quanto spetta all’usufruttuario in caso di vendita dell’immobile ?
In caso di vendita di un immobile gravato da usufrutto, all’usufruttuario non spetta alcun compenso monetario. L’usufruttuario possiede il diritto di godere del bene, non il diritto di proprietà. Ciò…
Che cos’è la “nuda proprietà” : vantaggi e svantaggi
La nuda proprietà è un diritto reale che attribuisce al suo titolare (nudo proprietario) la proprietà di un bene (solitamente un immobile) ma senza il diritto di goderne. In altre…