AI e Immobiliare: ChatGPT Sostituirà gli Agenti? La Rivoluzione Digitale è già Qui
Tra chatbot che valutano case, contratti generati in pochi secondi e virtual tour gestiti dall’intelligenza artificiale, il settore immobiliare sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Ma siamo davvero vicini a…
Rogiti in Blockchain dal 2025: Tutti i Pro, i Contro e i Rischi Legali
Dal 2025, la nuova normativa UE (Regolamento (UE) 2024/567) introduce la possibilità di firmare rogiti notarili e atti immobiliari tramite blockchain, con valore legale equiparato alla tradizionale firma cartacea. Un…
Nuova direttiva sui mini-appartamenti (<25 mq): cosa cambia per Proprietari e Affittuari
Dal 2025, la nuova normativa europea rivoluziona il mercato dei micro-alloggi: requisiti, presentando nuove opportunità e rischi per chi investe nel “microliving”. In Italia, è stato approvato il Decreto Salva…
Guida Completa al Bonus Casa 2025: Tutto quello che c’è da sapere
Il Bonus Casa 2025 è una delle agevolazioni fiscali più attese nel settore dell’edilizia e della ristrutturazione immobiliare. Introdotto con l’obiettivo di incentivare interventi di riqualificazione energetica, ristrutturazione e miglioramento…
Sanatoria Ultra Semplificata per Irregolarità con Più di 50 Anni
Il recente Decreto Salva Casa introduce una sanatoria ultra semplificata rivolta a tutte quelle irregolarità edilizie che risalgono a oltre 50 anni fa. Si tratta di una misura storica che…
Sanzioni ridotte per il permesso di costruire e la SCIA in sanatoria
La Legge Salva Casa 2024 ha introdotto riduzioni delle sanzioni per il rilascio del permesso di costruire e della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) in sanatoria, facilitando la regolarizzazione…
Difformità edilizie : le tolleranze introdotte dalla Legge 105/2024
La Legge Salva Casa 2024 ha introdotto rilevanti modifiche alle tolleranze costruttive previste nel Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001), al fine di facilitare la gestione delle piccole difformità edilizie che…
Cambio destinazione d’uso: modifiche art. 23-bis D.P.R. 380/01
La Legge Salva Casa 2024 ha introdotto significative modifiche all’articolo 23-bis del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia – TUE), riguardante il cambio di destinazione d’uso degli immobili. Le modifiche mirano…
Lo stato legittimo : modifiche all’art.9-bis del D.P.R 380/01
La Legge Salva Casa 2024 ha apportato modifiche significative all’articolo 9-bis del DPR 380/2001 , il Testo Unico dell’Edilizia (TUE) , riguardante lo stato legittimo degli immobili . Lo “stato…
Le opere che rientrano in edilizia libera con la modifica dell’art.6 comma I D.P.R. 380/01
La Legge Salva Casa 2024 ha introdotto modifiche significative all’art. 6, comma 1, del DPR 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia, TUE). Questa normativa semplifica e amplia le possibilità di realizzare interventi…