• Dom. Lug 27th, 2025

Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con un percorso quarantennale nel settore delle costruzioni e della consulenza immobiliare. La mia carriera mi ha portato ad affrontare sfide tecniche e finanziarie complesse, dall’analisi di immobili residenziali alla valutazione di asset commerciali, sviluppando un metodo unico che combina: Competenza ingegneristica (valutazioni strutturali, ottimizzazione energetica, adeguamento normativo) Approccio immobiliare strategico (stime di mercato, analisi ROI, due diligence) Focus sul cliente (ascolto delle esigenze, trasparenza, risultati misurabili) Oggi, attraverso questo blog e i miei servizi, condivido conoscenze tecniche e pratiche per: ✔ Acquirenti/Venditori: evitare errori comuni nelle transazioni ✔ Investitori: identificare opportunità con solide basi quantitative ✔ Professionisti: affiancare perizie tecniche e strumenti innovativi (render, relazioni illustrative) Credo fermamente che un immobile vada analizzato con lo stesso rigore di un progetto ingegneristico: numeri alla mano, scenari chiari, soluzioni pragmatiche. Il mio obiettivo? Trasformare dati complessi in decisioni semplici, perché ogni cliente merita chiarezza e risultati concreti.
  • Home
  • Quanto spetta all’usufruttuario in caso di vendita dell’immobile ?

Quanto spetta all’usufruttuario in caso di vendita dell’immobile ?

In caso di vendita di un immobile gravato da usufrutto, all’usufruttuario non spetta alcun compenso monetario. L’usufruttuario possiede il diritto di godere del bene, non il diritto di proprietà. Ciò…

Che cos’è la “nuda proprietà” : vantaggi e svantaggi

La nuda proprietà è un diritto reale che attribuisce al suo titolare (nudo proprietario) la proprietà di un bene (solitamente un immobile) ma senza il diritto di goderne. In altre…

Che cos’è l’usufrutto?

L’usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, chiamata usufruttuario, di godere e disporre di un bene di proprietà di un’altra persona, detta nudo proprietario. In pratica, l’usufruttuario…

Quali sono le agevolazioni per l’acquisto della “prima casa”)

In Italia, l’acquisto della prima casa beneficia di una serie di agevolazioni fiscali per facilitare l’accesso alla proprietà, soprattutto per chi compra la propria abitazione principale. Vediamo quali sono le…

Che cosa sono i contratti “rent to buy”

I contratti rent to buy sono una forma di contratto che combina l’affitto e l’opzione di acquisto di un immobile. Questo tipo di contratto, introdotto in Italia con il Decreto…

Quali sono i rischi e le tutele per chi acquista un immobile da costruire?

Acquistare un immobile in costruzione può offrire vantaggi, come prezzi generalmente inferiori rispetto agli immobili già pronti e la possibilità di personalizzare alcuni dettagli. Tuttavia, comporta anche alcuni rischi specifici,…

Quali tasse si pagano quando si vendono terreni agricoli?

La vendita di terreni agricoli in Italia comporta alcune imposte specifiche per il venditore, che dipendono dal tipo di terreno e dalla situazione fiscale. Vediamo nel dettaglio le tasse applicabili…

Quali tasse si pagano sulla vendita della prima casa?

La vendita della prima casa in Italia comporta, per il venditore, il pagamento di tasse solo in specifici casi, legati soprattutto alla plusvalenza. Vediamo quali tasse possono essere applicate e…

Quando si tassa la plusvalenza sulla vendita di un immobile?

La plusvalenza sulla vendita di un immobile è il guadagno ottenuto dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un immobile. In Italia, la plusvalenza può…

Che documenti occorrono per vendere una casa ereditata?

Per vendere una casa ereditata, occorrono diversi documenti che attestano sia il passaggio di proprietà tramite l’eredità, sia la regolarità legale, fiscale e tecnica dell’immobile. Ecco un elenco dettagliato dei…