• Dom. Lug 27th, 2025

Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con un percorso quarantennale nel settore delle costruzioni e della consulenza immobiliare. La mia carriera mi ha portato ad affrontare sfide tecniche e finanziarie complesse, dall’analisi di immobili residenziali alla valutazione di asset commerciali, sviluppando un metodo unico che combina: Competenza ingegneristica (valutazioni strutturali, ottimizzazione energetica, adeguamento normativo) Approccio immobiliare strategico (stime di mercato, analisi ROI, due diligence) Focus sul cliente (ascolto delle esigenze, trasparenza, risultati misurabili) Oggi, attraverso questo blog e i miei servizi, condivido conoscenze tecniche e pratiche per: ✔ Acquirenti/Venditori: evitare errori comuni nelle transazioni ✔ Investitori: identificare opportunità con solide basi quantitative ✔ Professionisti: affiancare perizie tecniche e strumenti innovativi (render, relazioni illustrative) Credo fermamente che un immobile vada analizzato con lo stesso rigore di un progetto ingegneristico: numeri alla mano, scenari chiari, soluzioni pragmatiche. Il mio obiettivo? Trasformare dati complessi in decisioni semplici, perché ogni cliente merita chiarezza e risultati concreti.
  • Home
  • Che cos’è l’ipoteca

Che cos’è l’ipoteca

L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che viene costituito su un immobile a favore di un creditore, generalmente una banca o un istituto finanziario, per garantire il rimborso…

Che cos’è l’imposta di registro : esempi calcolo per immobili residenziali, commerciali e terreni.

L’ imposta di registro è un tributo che si applica per la registrazione di contratti, atti e documenti. Nel contesto immobiliare, essa viene principalmente applicata per la registrazione di atti…

Rinuncia all’eredità

La rinuncia all’eredità è l’atto giuridico attraverso il quale un erede decide di non accettare l’eredità a cui ha diritto. Questa scelta può essere motivata da diversi fattori, come debiti…

Che cos’è la TARI : esempio calcolo immobile residenziale e commerciale

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è un’imposta comunale italiana destinata a finanziare i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani. È obbligatorio per tutti coloro che possiedono o lavorano…

Esenzione IMU per il coniuge separato

L’ esenzione IMU per la casa assegnata al coniuge separato è una misura prevista dalla normativa italiana che consente di esentare dall’IMU l’immobile assegnato a uno dei coniugi in caso…

Quali sono i casi in cui c’è esenzione o riduzione IMU sulla “seconda casa”?

L’IMU sulla seconda casa può beneficiare di esenzioni o riduzioni in alcuni casi specifici previsti dalla legge o dalle disposizioni comunali. Ecco i principali: 1. Esenzione per le Case Date…

Che cos’è l’IMU, chi deve pagarla e quando si paga?

L’IMU (Imposta Municipale Unica) è un’imposta sugli immobili destinata ai Comuni italiani e applicata alla proprietà di beni immobili come seconde case, terreni e fabbricati. L’IMU è entrata in vigore…

Quali sono le tasse per l’acquisto della” seconda casa”?

L’acquisto della seconda casa in Italia comporta una tassazione diversa rispetto alla prima casa, con imposte generalmente più elevate. Vediamo quali sono le principali tasse applicabili. 1. Imposta di Registro…

Come si calcola la nuda proprietà e l’usufrutto

Calcolo della Nuda Proprietà e dell’Usufrutto: Una Guida Semplificata Il calcolo del valore della nuda proprietà e dell’usufrutto è un’operazione che richiede una certa competenza tecnica e l’utilizzo di strumenti…

Calcolo del Valore di Vendita di una Casa Gravata da Usufrutto e Fattori Influenti

Il calcolo del valore di vendita di una casa gravata da usufrutto è un’operazione che richiede una valutazione attenta e specifica. Il valore complessivo dell’immobile viene suddiviso in due quote:…