• Sab. Lug 26th, 2025

Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con un percorso quarantennale nel settore delle costruzioni e della consulenza immobiliare. La mia carriera mi ha portato ad affrontare sfide tecniche e finanziarie complesse, dall’analisi di immobili residenziali alla valutazione di asset commerciali, sviluppando un metodo unico che combina: Competenza ingegneristica (valutazioni strutturali, ottimizzazione energetica, adeguamento normativo) Approccio immobiliare strategico (stime di mercato, analisi ROI, due diligence) Focus sul cliente (ascolto delle esigenze, trasparenza, risultati misurabili) Oggi, attraverso questo blog e i miei servizi, condivido conoscenze tecniche e pratiche per: ✔ Acquirenti/Venditori: evitare errori comuni nelle transazioni ✔ Investitori: identificare opportunità con solide basi quantitative ✔ Professionisti: affiancare perizie tecniche e strumenti innovativi (render, relazioni illustrative) Credo fermamente che un immobile vada analizzato con lo stesso rigore di un progetto ingegneristico: numeri alla mano, scenari chiari, soluzioni pragmatiche. Il mio obiettivo? Trasformare dati complessi in decisioni semplici, perché ogni cliente merita chiarezza e risultati concreti.
  • Home
  • Rogiti in Blockchain dal 2025: Tutti i Pro, i Contro e i Rischi Legali

Rogiti in Blockchain dal 2025: Tutti i Pro, i Contro e i Rischi Legali

Dal 2025, la nuova normativa UE (Regolamento (UE) 2024/567) introduce la possibilità di firmare rogiti notarili e atti immobiliari tramite blockchain, con valore legale equiparato alla tradizionale firma cartacea. Un…

Nuova direttiva sui mini-appartamenti (<25 mq): cosa cambia per Proprietari e Affittuari

Dal 2025, la nuova normativa europea rivoluziona il mercato dei micro-alloggi: requisiti, presentando nuove opportunità e rischi per chi investe nel “microliving”. In Italia, è stato approvato il Decreto Salva…

Guida Completa al Bonus Affitto 2025: Tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Affitto 2025 è una misura di sostegno introdotta dal Governo italiano per aiutare le famiglie e i singoli individui a far fronte alle spese legate all’affitto di un’abitazione.…

Guida Completa al Bonus Casa 2025: Tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Casa 2025 è una delle agevolazioni fiscali più attese nel settore dell’edilizia e della ristrutturazione immobiliare. Introdotto con l’obiettivo di incentivare interventi di riqualificazione energetica, ristrutturazione e miglioramento…

Le nuove regole sul cambio di destinazione d’uso dopo il Decreto “Salva Casa”: cosa cambia per i proprietari

Il Decreto Legge n. 69 del 2023, noto come “Decreto Salva Casa”, ha introdotto importanti novità in materia edilizia, semplificando le procedure per il cambio di destinazione d’uso degli immobili.…

Il Fondo di Garanzia: Un Supporto Statale al Credito

Recentemente è stato istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il nuovo Fondo di Garanzia, una misura strategica volta a sostenere il sistema economico attraverso la concessione di garanzie…

Il Fondo di Garanzia Prima Casa: Opportunità per Giovani e Famiglie

Il Fondo di Garanzia Prima Casa, recentemente istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rappresenta una misura chiave per facilitare l’accesso al credito ipotecario. Questa iniziativa mira a sostenere…

Sanatoria Ultra Semplificata per Irregolarità con Più di 50 Anni

Il recente Decreto Salva Casa introduce una sanatoria ultra semplificata rivolta a tutte quelle irregolarità edilizie che risalgono a oltre 50 anni fa. Si tratta di una misura storica che…

I nuovi bonus sulla casa nel 2025

Nel 2025, il panorama dei bonus casa in Italia include una serie di agevolazioni per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e miglioramento dell’efficienza abitativa. Ecco una panoramica: Principali bonus attivi…

Come valutare un immobile: il metodo MCA

Ho scritto una guida per chi desidera approfondire la conoscenza di uno dei criteri di valutazione del il valore di mercato di un immobile sia esso residenziale o commerciale più…