Co-Living per studenti e giovani: il nuovo business immobiliare
Negli ultimi anni, il Co-Living si è affermato come un modello abitativo innovativo, particolarmente adatto a studenti universitari, giovani lavoratori e nomadi digitali. Si tratta di una tendenza in crescita…
Comprare casa in liquidazioni bancarie: pro, contro e strategie per partecipare alle aste
Acquistare una casa attraverso liquidazioni bancarie può rappresentare una grande occasione di risparmio, ma è un’operazione che comporta anche rischi e complessità. In questo articolo ti spiegherò cosa significa comprare…
Diritto di prelazione: quando il vicino può ‘rubarti’ casa
Un diritto che può ribaltare le vendite immobiliari: tutto quello che devi sapere per non farti cogliere impreparato “Venduta!” pensavi, quando invece il tuo vicino si presenta con una comunicazione…
Bonus edilizi: i 3 errori che costano caro (e che quasi tutti commettono)
Migliaia di euro buttati per disattenzione. Ecco come evitare le trappole più comuni I bonus edilizi hanno rappresentato una grande opportunità per milioni di italiani, ma dietro le promesse di…
Affitti in crisi: le nuove regole anti-sprechi cambieranno il mercato. Cosa sapere nel 2025
Tra canoni alle stelle e case vuote, il governo corre ai ripari con incentivi e sanzioni. Ecco come il nuovo piano impatterà su proprietari e inquilini, tra agevolazioni fiscali e…
AI e Immobiliare: ChatGPT Sostituirà gli Agenti? La Rivoluzione Digitale è già Qui
Tra chatbot che valutano case, contratti generati in pochi secondi e virtual tour gestiti dall’intelligenza artificiale, il settore immobiliare sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Ma siamo davvero vicini a…
Edifici storici e “vincoli fantasma”: come tutelarsi quando il Ministero blocca la ristrutturazione
L’acquisto o la ristrutturazione di un immobile vincolato può trasformarsi in un incubo se il Ministero della Cultura (MiC) interviene con un provvedimento tardivo, magari a lavori già iniziati. Cosa…
Affitti brevi e condomini: i vicini possono vietare Airbnb? Le ultime sentenze
L’ascesa degli affitti turistici brevi (Airbnb, Booking, Vrbo) ha scatenato un conflitto tra diritti dei proprietari e interessi dei condomini. Sempre più spesso, i regolamenti condominiali cercano di limitare o…
Compravendite immobiliari in Bitcoin: cosa dice la legge italiana (e come funziona in pratica)
L’uso delle criptovalute per acquistare case e terreni è una realtà sempre più diffusa a livello globale. Ma in Italia, dove il rogito notarile è obbligatorio, è possibile pagare un…
Acquistare un immobile già ipotecato “in buona fede”: come evitare brutte sorprese dopo il rogito
Cosa succede se, dopo aver comprato casa, scopri che l’immobile è gravato da un’ipoteca non trascritta in catasto? Ecco cosa dice la giurisprudenza e come tutelarsi. Il caso reale: “Ho…