• Gio. Apr 24th, 2025

Che cos’è la superficie utile e come si misura

La superficie utile è una misura utilizzata per indicare la superficie effettivamente utilizzabile di un immobile. A differenza della superficie commerciale, che include anche aree accessorie, la superficie utile si concentra solo sugli spazi che possono essere effettivamente sfruttati per attività abitativa o lavorativa.

Cosa include la superficie utile?

La superficie utile comprende:

  1. Superficie calpestabile: l’area totale dei locali interni, escluse le pareti e gli spazi non utilizzabili.
  2. Locali accessori: come bagni, cucine, e ripostigli, purché siano parte della superficie utilizzabile.
  3. Soffitte e cantine: se sono considerati spazi utilizzabili, ma in genere con una valutazione specifica.

Cosa non include?

Non sono inclusi nella superficie utile:

  • Pareti interne ed esterne.
  • Aree comuni (scale, corridoi, ascensori).
  • Balconi e terrazze (a meno che non siano considerati parte integrante della superficie abitativa).

Come si misura?

La misura della superficie utile si calcola seguendo questi passi:

  1. Misurare la lunghezza e la larghezza di ogni locale interno, escludendo pareti, spazi comuni e aree non utilizzabili.
  2. Calcolare l’area di ciascun locale (lunghezza × larghezza).
  3. Sommare le aree di tutti i locali utilizzabili per ottenere la superficie utile totale.

Esempio pratico

Immagina un appartamento con:

  • Un soggiorno di 20 mq.
  • Due camere da letto di 15 mq ciascuna.
  • Una cucina di 10 mq.
  • Un bagno di 5 mq.

La superficie utile si calcola come:20 mq+15 mq+15 mq+10 mq+5 mq=65 mq20 \text{ mq} + 15 \text{ mq} + 15 \text{ mq} + 10 \text{ mq} + 5 \text{ mq} = 65 \text{ mq}20 mq+15 mq+15 mq+10 mq+5 mq=65 mq

In questo caso, la superficie utile dell’appartamento sarebbe di 65 mq.

Di Alfonso Panaro

Sono un ingegnere con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle costruzioni e della compravendita immobiliare. Durante la mia carriera, ho avuto l'opportunità di lavorare su progetti di diversa natura e complessità, sviluppando una profonda conoscenza tecnica e strategica del mercato immobiliare. La mia passione per l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi mi ha portato a offrire soluzioni personalizzate e mirate per soddisfare le esigenze dei miei clienti.